Perché dovrei registrarmi come consulente assicurativo come membro Cicero?
A colui che frequenta eventi di formazione continua gli si offrono anche maggiori opportunità. Con l'ottenimento del label di qualità Cicero i consulenti e gli intermediari assicurativi s'impegnano a svolgere un apprendimento durante tutto l'arco della vita. I corsi di formazione continua hanno un valore unitario. Questo è espresso in crediti formativi. 1 credito corrisponde a 45 minuti di una prestazione di apprendimento. Ogni due anni si dovranno conseguire 60 crediti formativi. In questo modo i membri Cicero conservano questa loro qualità e garantiscono allo stesso tempo una costante evoluzione delle proprie competenze professionali. Thomas Bärtschi partecipa daccapo.
L'essenziale in breve
Possesso di una delle seguenti qualifiche di base:
- intermediario assicurativo AFA oppure
- titolo equivalente oppure
- specialista in materia d'assicurazione malattia con attestato federale oppure
- specialista in materia di assicurazioni sociali con attestato federale oppure
- iscrizione valida nel registro FINMA
I seguenti presupposti devono essere soddisfatti in maniera cumulativa:
- avere qualità di membro attivo
- il periodo di certificazione deve essere attivo
Il numero di crediti Cicero eccedenti possono essere trasferiti al massimo una sola volta al successivo periodo di certificazione.
Per la registrazione occorre presentare la seguente documentazione:
- attestato della qualificazione di base (certificato, diploma o no. FINMA)
- copia del certificato di assicurazione AVS-AI (formato carta di credito)
- foto personale in formato elettronico (opzionale)
Per ogni membro:
- Per il 1° periodo di certificazione: CHF 150.- all'anno
- Dal 2° periodo di certificazione: CHF 100.- all'anno
1 periodo di certificazione = 2 anni
L'essenziale in breve:
- Nell'arco di un periodo di certificazione si devono conseguire 60 crediti Cicero
- 1 periodo di certificazione = 2 anni
- 1 credito = 45 minuti di una prestazione di apprendimento.
Dopo ogni frequenza di un corso oggetto di un'offerta formativa accreditata il membro riceve un numero di crediti formativi purché disponga di un periodo di certificazione attivo e valido. Questi vengono fatti confluire sul suo conto personale di formazione continua. Per restare membro, occorre acquisire un numero di 60 crediti nell'arco di ogni due anni. Questo corrisponde a circa tre/quattro giorni di formazione all'anno. Per i crediti acquisiti nell'arco del periodo di certificazione si può richiedere in qualsiasi momento il rilascio di un attestato. Nel conto personale del membro è indicato il punteggio conseguito nel periodo di certificazione in corso.
Avete fatto un corso non accreditato? Chiedete il organismo formativo se partecipi al sistema Cicero e se voglia fare accreditare il corso. In caso di rifiuto potrebbe accreditare il corso come membro attraverso il formulario di accreditazione.
Per figurare nel registro con accesso pubblico sono necessari i seguenti presupposti:
- Periodo di certificazione attivo e adesione in qualità di membro attivo
- Conferma del rapporto di attribuzione con il proprio datore di lavoro
Qui si trovano le istruzioni su come impostare un rapporto di attribuzione con il datore di lavoro.
Il vostro datore di lavoro/la vostra ditta individuale non è ancora registrata?
- Procedete allora alla registrazione della vostra propria ditta qui
oppure
- informatevi presso il vostro datore di lavoro.
Per maggiori informazioni sulla registrazione come datore di lavoro nel sistema Cicero cliccare qui
Interruzione secondo regolamento, art.5.3.2: minimo 3 mesi, massimo 2 anni
Annullamento secondo regolamento, art. 5.4
Vai al regolamentoCicero, il label di qualità che garantisce una consulenza competente in questioni assicurative, chiede ai propri membri prestazioni in materia di formazione continua corrispondenti al conseguimento di 60 crediti formativi nell'arco di due anni (1 credito = 45 minuti di una prestazione di apprendimento). Chi non adempie questo impegno, dispone di una proroga di massimo tre mesi. Perderà invece definitivamente la qualità di membro se di nuovo non riuscirà a conseguire il numero di crediti richiesti durante la proroga concessa.
Per gli esami di riammissione nel registro Cicero si applicano le disposizioni ufficiali degli esami per intermediari assicurativi.